Medico capo clinica in psichiatria a tempo parziale (80%) - a tempo pieno (100%)

apartmentCantone Ticino placeBellinzona calendar_month 

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):

Contratto speciale

Compiti:

  • decide e gestisce il piano terapeutico individuale per il/la paziente secondo l’inquadramento diagnostico e farmacoterapeutico garantendo, in collaborazione con l’equipe multidisciplinare, la corretta realizzazione della presa a carico del/la paziente
  • assicura ed effettua visite specialistiche medico-psichiatriche, ove necessario in collaborazione con gli psicologi, ai/lle pazienti garantendo il corretto inquadramento diagnostico, psicofarmacologico e riabilitativo
  • collabora attivamente con i medici delle strutture ospedaliere psichiatriche e somatiche e con i medici con pratica privata, in accordo con il medico psichiatra capo servizio OSC. Relativamente alle cure somatiche necessarie al benessere del/la paziente organizza e cogestisce le cure somatiche previste
  • assicura la formazione FMH dei medici assistenti e altre figure professionali pubbliche o di interesse pubblico. È tenuto/a ad aggiornare le proprie conoscenze professionali nel rispetto delle disposizioni della FMH per il mantenimento del titolo di specialità
  • verifica, in accordo con il medico psichiatra aggiunto/a e/o il medico psichiatra capo servizio OSC, che siano soddisfatte le precondizioni ideali per un intervento di rete sul territorio in collaborazione con le strutture pubbliche e private coinvolte
  • assicura il picchetto sul territorio e/o le guardie in Clinica psichiatrica cantonale (CPC) come previsto dal “Regolamento guardie e picchetti medici OSC”
  • allestisce perizie medico psichiatriche a lui/lei affidate e supervisionate da un Medico psichiatra capo servizio
  • garantisce la corretta redazione delle prestazioni TARMED

Requisiti:

  • diploma di medico (o titolo equivalente)
  • titolo di specialista FMH in psichiatria e psicoterapia (o titolo equivalente)
  • autorizzazione al libero esercizio nel Cantone Ticino della professione di medico rilasciato dall’Ufficio di sanità
  • esperienze di lavoro medico-terapeutiche in équipes sociopsichiatriche
  • buona conoscenza di un’altra lingua ufficiale e dell’inglese
  • attitudine al lavoro di gruppo
  • conoscenze del territorio e della rete di assistenza sociopsichiatrica del Cantone Ticino

Osservazioni particolari:

  • grado di occupazione: dall’80 al 100%, nella propria candidatura il/la candidato/a è invitato/a ad indicare la percentuale auspicata
  • sede di lavoro: Bellinzona
  • disponibilità da parte del/della candidato/a a lavorare a turni irregolari
  • data di inizio: da concordare
  • ai/alle candidati/e non ancora in possesso dell’autorizzazione al libero esercizio nel Cantone Ticino della professione di medico, dell’attestazione conoscenze linguistiche (italiano-B2) e, in caso di titoli esteri, del riconoscimento rilasciato dalla Commissione delle professioni mediche Mebeko sia del diploma di medico che del titolo di specialista in psichiatria e psicoterapia (o titolo equivalente), sono concessi 6 mesi dalla decisione di incarico per l’ottenimento dei requisiti formali chiesti
  • l’inizio effettivo dell’attività del/della candidato/a prescelto/a è subordinato all'ottenimento dei titoli/certificazioni richiesti. Il mancato ottenimento dei requisiti chiesti entro 6 mesi dalla decisione di incarico ne comporta la decadenza automatica

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

10 giugno 2025

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Dr med. Andrea Tonolini, Capo servizio SPS Sopraceneri, tel. 091 816 26 51.

apartmentCantone TicinoplaceBellinzona
Requisiti:  •  spiccato senso del lavoro pratico, dinamicità, iniziativa ed adeguamento nelle varie attività assegnate  •  predisposizione nel lavorare in modo autonomo come pure di lavorare in team  •  facilità nel relazionarsi con i colleghi e con i...
placeBellinzona
Hai una forte attitudine nella vendita ed un'ottima conoscenza del territorio del Canton Ticino? Se hai risposto si, questa opportunità potrebbe interessarti! Responsabilità  •  Fidelizzazione del pacchetto di clienti esistenti  •  Continuo sviluppo...
business_centerHohes Gehalt

Cameriere/cameriera

placeBellinzona
Gi Group Filiale Bellinzona Offerta di Lavoro: Cameriere / Cameriera Per un nostro cliente nel settore ristorazione, siamo alla ricerca di un cameriere o una cameriera con le seguenti caratteristiche: Requisiti richiesti:  •  Pregressa esperienza...