Operatore/trice sociale I a tempo pieno (100%)
Cantone Ticino Gambarogno
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
6 68'456.-- / 107'475.--
Compiti:
- gestire il Servizio d’informazione e coordinamento per le richieste di collocamento nelle istituzioni LISPI. Fungere da punto di riferimento sul territorio cantonale per l’utenza, i famigliari, i rappresentanti legali, la rete socio-sanitaria che necessitano di informazioni sull’offerta di prestazioni e sulle possibili risposte territoriali inerenti ai collocamenti presso istituti e strutture per persone con disabilità favorendo una migliore conoscenza delle realtà presenti sul territorio e sulla disponibilità dei posti. Coordinare le richieste di collocamento garantendo adeguate condizioni d’accesso, valutare e formulare una proposta di collocamento o ricollocamento. Promuovere e informare in merito alle attività del Servizio. Monitorare, conoscere e rilevare la situazione per quanto riguarda le richieste di collocamento e la realtà territoriale
- rilevare e monitorare periodicamente i bisogni settoriali come base per la pianificazione del fabbisogno
- gestire le operazioni riguardanti il collocamento di ospiti fuori Cantone e di confederati in strutture ticinesi, in ossequio a quanto previsto dalle indicazioni intercantonali in materia
- analizzare le prestazioni erogate dagli enti riconosciuti e fornire all’Ufficio pareri e valutazioni sui provvedimenti d’integrazione sociale e professionale erogati, affinché venga assicurata un’adeguata scelta
- partecipare a commissioni, gruppi di lavoro (cantonali e non), progetti e iniziative in ambito di integrazione sociale e professionale, fornire all’Ufficio pareri e valutazioni su temi in consultazione inerenti al settore
- assicurare, aggiornare e/o elaborare proposte adeguate per la gestione di informazioni, documentazione e corrispondenza inerenti alla propria attività e al mandato dell’Ufficio
- partecipare ad attività di promozione e di progettazione in ambito d’integrazione di persone con disabilità
- collaborare nell’attività di orientamento degli enti sussidiati, di altri enti e dei/delle cittadini/e in materia di provvedimenti d’integrazione sociale e professionale esistenti
- proporre obiettivi annuali della propria attività da definire con la caposervizio e il funzionario dirigente
- osservare i principi legislativi, le normative, le procedure e gli accordi settoriali vigenti durante lo svolgimento delle proprie attività
Requisiti:
- bachelor nell’ambito sociale, pedagogico
- comprovata esperienza professionale nel settore della disabilità
- approfondita conoscenza del mondo della disabilità e della rete sociosanitaria cantonale
- capacità di lavoro autonoma, strutturata e in rete, di assunzione di responsabilità, spirito di collaborazione, disponibilità e flessibilità, predisposizione al lavoro d’èquipe, gestione di piccoli gruppi di lavoro, disponibilità al lavoro fuori dalla fascia oraria d’ufficio
- ottime capacità organizzative, relazionali, di riflessione, comunicazione e negoziazione
- buone conoscenze delle lingue ufficiali (parlate e scritte)
- buone conoscenze informatiche
- licenza di condurre
Osservazioni particolari:
- entrata in servizio: al più presto
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
5 agosto 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Christian Grassi, tel. 091 814 84 13.
Locarno, 5 km von Gambarogno
Il tuo AFC è il primo passo. Noi il prossimo.
Stiamo cercando per un nostro cliente un operatore in automazione AFC
Responsabilità
Monitoraggio in tempo reale dei sistemi di controllo e automazione per garantire il corretto funzionamento degli...
Locarno, 5 km von Gambarogno
Il controllo è il tuo talento ? Fallo brillare con noi.
Siamo alla ricerca di un Operatore Qualità dinamico e proattivo.
Responsabilità
Controllo qualità delle materie prime e dei prodotti finiti
Monitoraggio dei processi produttivi e verifica...
Bellinzona, 13 km von Gambarogno
Sei un operatore CNC con esperienza su frese a 5 assi? Stiamo cercando te!
Responsabilità
• Carico e scarico di Frese CNC
• Lavorazione a bordo macchina su frese 3/5 assi
• Utilizzo di strumenti di misura quale calibro, micrometro, ecc...